Villocentesi |
||||||
JW Player goes here
|
La villocentesi consiste nel prelievo di una piccola quantità di villi coriali (elementi costitutivi della placenta). Poiché il feto e la placenta originano entrambi dallo zigote (cellula uovo fecondata dallo spermatozoo), i villi coriali possono essere utilizzati per lo studio dei cromosomi fetali. Il prelievo dei villi coriali viene effettuato per esaminare il cariotipo (corredo cromosomico) fetale e per poter praticare l’analisi del DNA per la ricerca di patologie su base genetica, come per esempio la talassemia.
Complicanze: Nonostante la villocentesi sia una tecnica la cui sicurezza è convalidata da un uso pluriennale, tuttavia, anche nelle mani di un operatore esperto, esiste un rischio di abortività legato alla procedura invasiva, in circa lo 0,5-1% dei casi. |
![]() |